Modulistica
Modulistica
1. Albo - Elenco Speciale
Attenzione:
SI AVVISANO GLI ISCRITTI CHE LA QUOTA DEL CONTRIBUTO ANNUALE SARA' DOVUTA PER TUTTE LE POSIZIONI PER LE QUALI ENTRO IL 31 DICEMBRE NON SARA' STATA PRESENTATA O INVIATA LA RICHIESTA DI CANCELLAZIONE.
le richieste di certificato di iscrizione all'Ordine dovranno essere corredate da n.2 marche da bollo da € 16,00 + € 10,00 per diritti di segreteria ad esclusione dei certificati ad uso cassa previdenza che non sono in bollo.
2. Società tra professionisti
3. Formazione Professionale Continua
Tempistica per la presentazione delle richieste accreditamento o patrocinio eventi formativi:
accreditamento - 30 giorni
patrocinio - 45 giorni
FPC - CONDIZIONI PER L’ACCREDITAMENTO DI EVENTI FORMATIVI E PER L’UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI DELL’ORDINE
CONDIZIONI PER L’ACCREDITAMENTO DI EVENTI FORMATIVI
In caso di accreditamento di eventi formativi, la società proponente dovrà versare una quota a titolo di rimborso spese di segreteria e di gestione per la contabilizzazione dei crediti formativi, optando tra i seguenti importi:
- € 100,00 + IVA per singolo evento gratuito;
- € 250,00 + IVA per singolo evento a pagamento;
- € 500,00 + IVA per la realizzazione di 3 eventi;
- € 1.000,00 + IVA per la realizzazione di un numero illimitato di eventi;
dal versamento della suddetta quota sono esentati gli Ordini Professionali, i Sindacati di Categoria, le Università, gli Enti e le Istituzioni Pubbliche e altri soggetti autorizzati a condizione che la rilevazione delle presenze venga effettuato secondo le modalità concordate con la segreteria dell’Ordine.
CONDIZIONI PER L’UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI DELL’ORDINE
Il Consiglio ha deliberato i costi per l’utilizzo, con disponibilità dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, della sala convegni sita presso la propria sede, capienza massima 78 posti (sedute con ribaltina), dotata di tavolo relatori, personal computer, videoproiettore, impianto audio, lavagna a fogli mobili, aria condizionata:
mezza giornata - € 150,00 + IVA
giornata intera - € 250,00 + IVA
L’Ordine si riserva di concordare diverse condizioni al verificarsi di particolari esigenze.
4. Parcelle
Il Consiglio nella seduta del 10 ottobre 2016 ha deliberato che dal 1.1.2017 la riscossione del contributo per il rilascio di pareri in materia di liquidazione parcelle sarà cosi articolata:
€ 50,00 a presentazione di ogni pratica, quale diritto fisso dovuto per l'istruttoria ;
un contributo nella misura del 2% per le parcelle di valore fino a € 3.000;
un contributo nella misura del 1,5% per le parcelle di valore da € 3.001 a € 50,000;
un contributo nella misura dello 0,50% per le parcelle di valore superiore a € 50.000.
Inoltre sarà accordata una riduzione del 30% sull'importo del contributo graduato,
per le parcelle da liquidarsi nell'ambito delle insinuazioni allo stato passivo fallimentare.
5. SIGILLO PROFESSIONALE
Si ricorda che alla richiesta di sigillo occorre allegare il pagamento.
Nel modulo di richiesta attuale non sono stati compresi gli eventuali costi di spedizione.
6. Normativa di riferimento
7. Revisione Legale
» Sito Ragioneria Generale dello Stato
ELENCO DEGLI ENTI ACCREDITATI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA REVISORI LEGALI
Tirocinio
1. Normativa di riferimento
-
Accordo ODCEC Marsala/Palermo - Università degli Studi di Palermo
-
Note interpretative del regolamento del tirocinio - II parte
-
accordo Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Economia
-
Informativa n. 61-2012 - Circolare Ministero della Giustizia 18 mesi
-
PO 7-2013 UDINE (Tirocinio) chiusura di ufficio tirocinio 18 mesi
2. Iscrizione
Dal 1° gennaio 2012:
- i certificati rilasciati dall'Ordine agli iscritti o a terzi potranno essere destinati soltanto a soggetti privati. Nei rapporti con le P.A. i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 (Es: certificati di compiuto tirocinio)
- l'Ordine non potrà più ricevere certificazioni prodotte dagli iscritti, anche se presentate spontaneamente da questi
- l'accettazione di certificati o di atti di notorietà costituirà violazione dei doveri d'ufficio
- i certificati eventualmente acquisiti in contrasto con questo divieto saranno invalidi e non saranno comunque utilizzabili
3. Iscrizione in convenzione
richiesta iscrizione in convenzione, per sei mesi in concomitanza con l’ultimo anno del corso di laurea (6 mesi pre laurea + 12 post laurea)
Dal 1° gennaio 2012
- i certificati rilasciati dall'Ordine agli iscritti o a terzi potranno essere destinati soltanto a soggetti privati. Nei rapporti con le P.A. i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 (Es: certificati di compiuto tirocinio)
- l'Ordine non potrà più ricevere certificazioni prodotte dagli iscritti, anche se presentate spontaneamente da questi
- l'accettazione di certificati o di atti di notorietà costituirà violazione dei doveri d'ufficio
- i certificati eventualmente acquisiti in contrasto con questo divieto saranno invalidi e non saranno comunque utilizzabili
4. Cambio professionista
5. Sospensione/Interruzione
6. Revoca sospensione
7. Compiuto tirocinio
Dal 1 gennaio 2012:
- i certificati rilasciati dall'Ordine agli iscritti o a terzi potranno essere destinati soltanto a soggetti privati. Nei rapporti con le P.A. i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 (Es: certificati di compiuto tirocinio)
- gli Ordini dovranno rilasciare ogni certificato (es: certificato di compiuto tirocinio) con la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi". In assenza della dicitura, il certificato sarà nullo
8. Altra modulistica
9. Esami di stato
» Università degli Studi di Palermo - Ufficio Esami di Stato
»
2021
SEZIONE A
- 16 giugno 2021, per la prima sessione;
- 17 novembre 2021, per la seconda sessione
SEZIONE B
- 23 giugno 2021, per la prima sessione.
- 24 novembre 2021, per la seconda sessione
termini per la presentazione delle domande sono:
- 25 maggio 2021, per la prima sessione;
- 19 ottobre 2021, per la seconda sessione.
10. Tirocinio Revisore Legale
Tirocinio revisori legali
» Ragioneria Generale dello Stato (MEF) (dal 13.09.2012)