Consiglio dell’Ordine
Economia in Ordine
Il 13 novembre si è tenuta l’anteprima del nuovo percorso formativo in materia di analisi degli impatti di programmazione finanziaria del Bilancio dello Stato nel mondo delle professioni e delle imprese, con focus dedicati all’economia del Mezzogiorno e della Sicilia, in cui vogliamo sempre di più porre in risalto il nostro ruolo di cultori dell’economia di cui gli aspetti contabili, fiscali, societari, sono solo una parte delle nostre conoscenze.
Il percorso formativo è stato ideato dal Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Palermo, Nicolò La Barbera, per sottolineare che il nostro ruolo, anche di Attori Sociali, deve farci analizzare scenari di macro e microeconomia, non dimenticando mai che molte delle nostre quotidiane attività sono frutto di scelte legate alle esigenze di finanza pubblica e del forte indebitamento del nostro paese.
Bilancio di previsione 2025
L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale è convocata per il giorno 28 novembre 2024 alle ore 09.00, in prima convocazione e per il giorno 17 dicembre 2024 alle ore 15.00, in seconda convocazione presso la sede dell’Ordine sita in Palermo Via Emerico Amari n. 11 con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
Approvazione Bilancio Preventivo anno 2025, relazioni accompagnatorie, relazione del Collegio dei Revisori – delibere consequenziali.
Cerimonia consegna targhe per 30 e 50 anni di professione - Festa di Natale 2024
Sabato 14 dicembre, dalle ore 17:30, presso il Terminal Crociere Molo Vittorio Veneto (Porto di Palermo di fronte la sede dell’Ordine), si svolgerà la cerimonia di consegna delle targhe per i 30 e 50 anni di professione.
Con l’occasione verrà consegnata una targa speciale ai Past President per la loro lungimirante guida della nostra grande famiglia e verrà dato il benvenuto ai nuovi iscritti del quadriennio 2020/2024.
Al termine della cerimonia avrà luogo la Festa di Natale 2024, quale tradizionale evento conviviale di fine anno.
Di seguito, il LINK per le iscrizioni che ai fini organizzativi si chiuderanno martedì 3 dicembre e fino ad esaurimento posti.
***********
Si informano tutti i Colleghi che nell’ambito delle attività dedicate alla comunicazione, viene aggiornata costantemente la pagina Facebook dell’Ordine, in concomitanza con quegli eventi e quelle notizie ritenute di interesse generale, unica pagina Facebook ufficiale dell’Ordine di Palermo utilizzata come canale di comunicazione dei social media tra l’Ordine e gli iscritti all’Albo, all’elenco speciale e al Registro Praticanti nonché verso tutti coloro i quali, anche estranei al nostro Ordine professionale, siano interessati a conoscere le nostre principali iniziative.
Tra i contenuti della pagina Facebook troverete un ampio reportage sugli eventi formativi ed i webinar organizzati dall’Ordine di Palermo.
Vi invitiamo a visitare la pagina Facebook esprimendo il vostro like così da ricevere le notifiche e restare costantemente aggiornati.
CNDCEC – Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Progetto di riforma del D.Lgs. n. 139 del 2005
Il Consiglio Nazionale, nella seduta del 19 novembre, ha approvato, la proposta di modifica del Decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139.
Leggi il comunicato
Documento “Intelligenza artificiale e accertamento tributario”
Il Consiglio Nazionale, congiuntamente alla Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, ha pubblicato il documento “Intelligenza artificiale e accertamento tributario”. Si tratta di un documento di ricerca che esamina l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) negli accertamenti tributari, con particolare attenzione al contesto normativo europeo e italiano.
Consulta il documento
Rendicontazione e attestazione di sostenibilità - Obblighi formativi
Con la Circolare n. 37 del 12 novembre 2024 il MEF ha fornito istruzioni in materia di formazione continua dei revisori legali con specifico riferimento agli obblighi formativi in materia di rendicontazione e attestazione di sostenibilità necessari per la nuova figura del “revisore della sostenibilità” introdotta dal D.Lgs. n. 125 del 2024.
Leggi: Circolare del MEF
Enti locali - Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
Il Consiglio nazionale in collaborazione con Fondazione Nazionale e Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali), ha reso disponibile lo schema di “Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027“.
Consulta il documento
Protocollo d’intesa CNDCEC - CONI
Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con il CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano con la finalità di definire uno “schema unitario” di modello organizzativo per le Associazioni e le Società sportive affiliate e di individuare uno “schema semplificato” di modello di prevenzione degli abusi e delle violenze in ambito sportivo, a beneficio degli enti sportivi di minori dimensioni.
Consulta il documento
Chiarimenti in ordine all’Accesso al Portale ALI dello Sportello Unico Immigrazione
Il Consiglio nazionale ha integrato l’informativa n. 144/2024, avente ad oggetto le nuove modalità di accesso al Portale informativo ALI per la presentazione delle domande allo Sportello Unico per l’Immigrazione, alla luce del Decreto flussi per l’anno 2025.
Leggi l’Informativa n.152/2024
Leggi l’Informativa n.144/2024
FNC – Fondazione Nazionale Commercialisti
Sito internet della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti
Pubblicato il sito web della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti dal quale è possibile conoscere e accedere a tutti i corsi e-learning erogati dalla Fondazione.
Accedi al Sito
Certificazione del prospetto ZES
Il documento rappresenta uno strumento operativo utile ai revisori coinvolti nella certificazione degli investimenti.
Leggi il documento
OIC – Organismo Italiano di Contabilità
Risposte al questionario sul bilancio delle PMI fino al 20 dicembre
L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha prolungato i tempi di consultazione previsti per rispondere ai questionari in tema di semplificazioni delle norme di bilancio per i soggetti di minori dimensioni (piccole e micro imprese). La nuova scadenza per la compilazione dei questionari è ora fissata al 20 dicembre.
Compila il questionario
CNPADC – Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Dottori Commercialisti
Nuova convenzione su servizi di noleggio vetture a lungo termine
Visita il sito per saperne di più
CNPR – Cassa Nazionale Previdenza Ragionieri
L’assemblea dei Delegati ha approvato l’assestamento del preventivo 2024 e il Bilancio di previsione 2025
Visita il sito per saperne di più
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA
I PROSSIMI EVENTI
Il 2 dicembre 2024 dalle ore 15.00 alle 18.30 presso la sede dell’Ordine e tramite piattaforma on line si svolgerà l’evento: “I questionari della Corte dei conti: strumento di controllo e di conoscenza sui documenti contabili dell’Ente Locale”
Per ulteriori informazioni consultare la pagina relativa all’evento
Il 9 dicembre 2024 alle ore 10.00 "esclusivamente" in modalità e-learning avrà inizio il corso di due giornate ““Il Revisore della sostenibilità”
Per ulteriori informazioni consultare la pagina relativa all’evento
“FISCO IN ORDINE 2024” – PROGRAMMA DI FORMAZIONE DELL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PALERMO
Consulta il programma del ciclo dell’anno 2024 al seguente link
“DIALOGANDO 2024” – PROGRAMMA DI FORMAZIONE DELL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PALERMO
Consulta il programma del ciclo dell’anno 2024 al seguente link
“O.I.C. IN ORDINE 2024/2025” – PROGRAMMA DI FORMAZIONE DELL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PALERMO
Consulta il programma del nuovo 2024/2025 al seguente link
NOTIZIE DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Provvedimenti
Provvedimento del 19/11/2024
Attuazione delle disposizioni in materia di rafforzamento del contenuto conoscitivo del cassetto fiscale, ai sensi dell’articolo 23 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1. Disponibilità nell’area riservata delle funzioni di consultazione e gestione delle comunicazioni emesse ai sensi degli articoli 36-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e 54-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633
Provvedimento del 18/11/2024
Approvazione del modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno – ZES unica, in favore delle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e delle imprese attive nel settore forestale e nel settore della pesca e acquacoltura, di cui all’articolo 16-bis del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, con le relative istruzioni, e definizione del contenuto e delle modalità di trasmissione
Circolare n. 21 del 7/11/2024
Istruzioni operative agli Uffici in materia di autotutela tributaria, a seguito delle novità introdotte con gli articoli 10-quater e 10-quinquies dello Statuto dei diritti del contribuente - (documento sostituito l’11 novembre 2024 per refuso materiale a pagina 26, rigo 26) - pdf
Selezione di alcune risposte ad istanze di interpello
(L’archivio di tutte le risposte potrà essere consultato direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente link)
Risposta n. 226 del 22/11/2024
Regime forfetario – art. 1, co. 54–89, della legge n. 190 del 2014 – passaggio dal regime ordinario al regime forfetario – aliquota agevolata del 5% – non applicabilità - pdf
Risposta n. 222 del 13/11/2024
Piani attestati di risanamento – art. 67, co. 3, lett. d), del R.D. n. 267 del 1942 – art. 56 del D.Lgs. n. 14 del 2019 – sopravvenienze attive – art. 88, co. 4–ter, del TUIR – applicabilità – condizioni - pdf
Risposta n. 221 del 12/11/2024
Credito di imposta investimenti Transizione 4.0 – bene già concesso in comodato – acquisto – requisito della novità – assenza – art. 1, co. 1051 e ss., della legge n. 178 del 2020 - pdf
NOTIZIE DALL’INPS
Agevolazione assunzioni beneficiari ADI e SFL
Con il messaggio 20 novembre, n. 3888, l’Istituto fornisce indicazioni per presentare la richiesta dell’incentivo all’ assunzione di soggetti beneficiari dell'Assegno di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).
Consulta il seguente link
RIVISTA WEB DELLA CORTE DEI CONTI
Vi segnaliamo al seguentelink la rivista web della Corte dei Conti, un periodico di informazione e documentazione in materia di finanza pubblica, organizzazione e funzionamento delle pubbliche amministrazioni, controlli e responsabilità pubbliche. I contenuti della Rivista web sono distinti da quelli della Rivista della Corte dei conti in versione cartacea, accessibile dallo stesso sito www.rivistacorteconti.it.
NOI & IL LAVORO - RIVISTA EDITA DAL GRUPPO ODCEC AREA LAVORO
Nuova iniziativa editoriale ideata e realizzata a titolo gratuito da Commercialisti di diverse Regioni d’Italia per rispondere alle esigenze dei Colleghi che si occupano di diritto, economia e organizzazione del lavoro, con il contributo del Comitato scientifico Gruppo ODCEC Area Lavoro. Nell’ambito di tale iniziativa viene realizzata la rivista bimestrale omonima consultabile al seguente link
|