Attività formative
11 Dicembre 2025
Percorso formativo Dialogando 2025
E-Learning
dalle ore 14.30 alle ore 15.30
Eventi validi ai fini della FPC dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
er partecipare agli incontri è necessario effettuare l’iscrizione attraverso il Portale IsiFormazione e, successivamente, visionare la pagina iscrizioni, cliccare sul pulsante “Accedi alla piattaforma FAD” ed effettuare l’iscrizione su GoToWebinar. Chi risulta già iscritto (verificare se già ricevuto promemoria da GoToWebinar), non deve effettuare una nuova iscrizione.
L’iscrizione è valida per l’intero ciclo di incontri, una volta effettuata l’iscrizione, la piattaforma GoToWebinar invierà promemoria dell’evento, con il link per la partecipazione, nei giorni antecedenti e qualche ora prima dell’evento.
Saluti
Nicolò La Barbera
Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo
Coordinamento Scientifico
Ernesto Gatto
Consigliere ODCEC Palermo delegato alla Formazione
Già Rappresentante del CNDCEC a Bruxelles presso Accountancy Europe
PROGRAMMA
1° - 16 gennaio: Cristina Gandolfo
Il Ravvedimento speciale 2018-2022: analisi delle caratteristiche e quando conviene
2° - 27 febbraio: Salvatore Musso
Il nuovo schema di atto all’interno del contraddittorio informato ed effettivo introdotto dal Dl. 39/2024
3° - 20 marzo: Dario Scalia
Primi obblighi in tema di Relazione di Sostenibilità da parte dei Sindaci
4° - 3 aprile: Rosanna Dispenza
I reati penali connessi agli omessi versamenti e dichiarazioni dopo la Riforma delle sanzioni
5° - 8 maggio: Mario Amodeo
Verifiche e controlli del Fisco: fin dove si possono spingere Gdf e Ade?
6° - 16 ottobre: Ambra Leone
Il nuovo Ravvedimento operoso dopo il Dl. 87/2024
7° - 13 novembre: Andrea Scuderi
La declinazione concreta degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
8° - 11 dicembre: Massimo Romano
Il pianeta Terzo Settore dopo l’Autorizzazione UE: le novità 2026 in ambito fiscale
