Attività formative
15 Marzo 2024
Percorso formativo Provincia in Ordine 2023 - 2024
1°: Martedì 21 novembre 2023 - Prizzi – Aula Magna dell’Istituto Comprensivo
15.00 - 16.30: Incontro tra il Presidente dell’Ordine Nicolò La Barbera, il Consiglio e i Colleghi del territorio
16.30 - 18.30: Seminario “Enti del Terzo Settore tra impatto della riforma, istituzione del RUNTS e regime
transitorio”
Coordinamento scientifico: Massimo Romano
Consigliere delegato alla comunicazione e social media ed al Terzo Settore
2°: Venerdì 15 Dicembre 2023 – Gangi – Aula Consiliare del Comune
15.00 - 16.30: Incontro tra il Presidente dell’Ordine Nicolò La Barbera, il Consiglio e i Colleghi del territorio
16.30 - 18.30: Seminario “Le novità del Ddl di Bilancio 2024 e dei Decreti Fiscali collegati”
Coordinamento scientifico: Ernesto Gatto
Consigliere delegato alla Formazione
3°: Mercoledì 17 Gennaio 2024 – Termini Imerese - Chiesa Maria SS della Misericordia
15.00 - 16.30: Incontro tra il Presidente dell’Ordine Nicolò La Barbera, il Consiglio e i Colleghi del territorio
16.30 - 18.30: Seminario “Zes e misure di rilancio dell'economia nelle zon e del Mezzogiorno d'Italia”
Coordinamento scientifico: Paola Loredana Bruno
Consigliere delegato sulle materie di Finanza Aziendale ed Esecuzioni immobiliari
4°: Martedì 13 Febbraio 2024 – Carini – Salone delle Arcate
15.00 - 16.30: Incontro tra il Presidente dell’Ordine Nicolò La Barbera, il Consiglio e i Colleghi del territorio
16.30 - 18.30: Seminario “Il bilancio degli enti locali tra investimenti PNRR, gestione di servizi e società
partecipate ed i controlli dell’Organo di revisione – Le novità normative”
Coordinamento scientifico: Angelo Salemi
Consigliere delegato sulle materie ZES ed Enti Pubblici
5°: Venerdì 15 Marzo 2024 – Monreale – Palazzo Arcivescovile
15.00 - 16.30: Incontro tra il Presidente dell’Ordine Nicolò La Barbera, il Consiglio e i Colleghi del territorio
16.30 - 18.30: Seminario “La fiscalità dell'impresa agricola: opportunità e aspetti operativi”
Coordinamento scientifico: Antonino Brancato
Consigliere delegato sulla fiscalità agricola e internazionalizzazione
********************
Coordinamento logistico e supporto organizzativo:
Rosanna Arrigo, Giovanni Carlotta, Santo Ferrarello, Giuseppe Antonino Provenzano, Ignazio Riscili
Per partecipare agli incontri è necessario effettuare l’iscrizione attraverso il Portale FPC 2.0
I dettagli dei incontri e le modalità per la partecipazione saranno specificati nelle singole locandine che saranno trasmesse successivamente
Eventi validi ai fini della F.P.C. dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
La partecipazione all’incontro preliminare consente di maturare (solo iscritti ODCEC Palermo) cfp relativi a MATERIE OBBLIGATORIE